Intelligenza artificiale, presentato a Palermo il progetto ‘FAST’ per i piccoli Comuni
L’intelligenza artificiale arriva nei piccoli Comuni italiani per velocizzare la burocrazia e facilitare la transizione digitale. Infatti, grazie ad un progetto del Dipartimento della Funzione Pubblica realizzato in collaborazione con Formez PA, ai funzionari della Pubblica Amministrazione basterà un “click” per essere guidati nella compilazione di moduli, richieste o atti amministrativi. Il progetto "FAST Piccoli Comuni" è stato presentato lo scorso 3 marzo a Palermo, nella sede della Camera di Commercio, nel corso dell’incontro sul tema “Intelligenza artificiale e digitalizzazione della Pubblica amministrazione: evidenze del Rapporto Formez 2022”.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Grande successo per il ciclo di quattro webinar di approfondimento del Rapporto Formez 2022
|
|
|
Sono stati oltre mille gli iscritti ai quattro seminari online, che hanno registrato una partecipazione attiva con osservazioni e domande rivolte ai relatori. Un chiaro apprezzamento per il lavoro svolto dal Centro Studi e Attività Internazionali. Il Rapporto, diviso in quattro volumi, era stato presentato lo scorso 2 febbraio presso la sede dell’Associazione Italiana della Stampa Estera.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Dati ed evidenze del Rapporto Formez PA nel notiziario LinkedIn
|
|
|
Alcuni fenomeni emersi dall’analisi dei dati sui concorsi contenuti nel Rapporto Formez PA sono stati ripresi da LinkedIn Notizie, il notiziario dedicato agli approfondimenti e alle tendenze del mondo del lavoro.
LinkedIn Notizie ha rilanciato l’analisi del Presidente di Formez PA volta a evidenziare come nel mondo dei concorsi pubblici dopo la pandemia sia emerso un fenomeno nuovo: un numero crescente di vincitori rinunciano al posto, preferendo un altro impiego all’interno della Pubblica amministrazione.
> Vai su LinkedIn
|
|
|
|
“La creazione del Valore Pubblico territoriale nelle Regioni. Verso il PIAO”, il 17 marzo l’incontro conclusivo del laboratorio
|
|
|
Il 17 marzo si terrà presso la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro conclusivo del laboratorio “La creazione del Valore Pubblico territoriale nelle Regioni. Verso il PIAO”, l’ultima tappa di un percorso di 11 mesi per la predisposizione del Piano Integrato di Attività e di Organizzazione.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Formez PA a supporto delle amministrazioni per fare innovazione sociale: il Programma FIS
|
|
|
Formez PA ha partecipato alla giornata di studi "Governare l’incertezza. Prospettive di innovazione sociale", promossa e organizzata dal Comune di Bari e ANCI. L'Istituto ha portato l’esperienza in corso del programma pilota FIS - Fondo Innovazione sociale. La giornata è stata l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle amministrazioni pubbliche per l’innovazione sociale.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Formez PA contro le discriminazioni, attiva la piattaforma e- learning per il rafforzamento delle competenze della PA
|
|
|
Formez PA è impegnato a sostenere la Pubblica Amministrazione nell’acquisizione di competenze, strumenti e metodi utili per la prevenzione e rimozione delle discriminazioni contro soggetti vulnerabili e a rischio di esclusione sociale. Con il progetto "PARI" si avvia un percorso formativo indirizzato ai dipendenti pubblici a tutela della diversità e dell’inclusione.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Formez PA per la parità di genere
|
|
|
Formez PA affianca le Pubbliche Amministrazioni attraverso azioni mirate a creare una cultura del rispetto e delle pari opportunità con due interventi di rilievo nazionale.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Lezioni d'Europa, webinar sul programma europeo CERV-Cittadini, uguaglianza, diritti e valori
|
|
|
Il 16 marzo si terrà il terzo webinar della nuova edizione di "Lezioni d’Europa" dedicato al programma europeo CERV per la protezione e promozione dei diritti e dei valori sanciti dai trattati dell'UE, dalla Carta dei diritti fondamentali e dalle Convenzioni internazionali in materia di diritti umani. C'é tempo fino al 15 marzo per iscriversi.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
MOOC "Qualità dei servizi digitali", le iscrizioni entro il 21 marzo
|
|
|
Il corso è realizzato in collaborazione col Dipartimento per la trasformazione digitale e AgID e illustra cosa sono i servizi digitali inclusivi e user-centered, come si realizzano, quali sono le figure professionali coinvolte e quali gli strumenti operativi disponibili su Designers Italia.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Pubblicato il volume "La Formazione manageriale dei Direttori generali"
|
|
|
La pubblicazione raccoglie i project work elaborati a conclusione dell’ultima edizione del Corso di formazione manageriale per i Direttori generali delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale, attivato dalla Regione Campania e realizzato con il supporto di Formez PA. Il volume valorizza i risultati dell’attività formativa, offrendo soluzioni idonee alle attuali esigenze del Servizio Sanitario Regionale, alla luce dei processi di riconversione richiesti dal periodo emergenziale del COVID 19 e nell’ottica del PNRR.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
A Sergio Talamo il Premio Campione alla carriera 2023 per il giornalismo
|
|
|
Il 12 marzo, Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione Istituzionale e Relazioni con le PA di Formez è stato insignito del Premio Campione alla carriera 2023. La cerimonia di consegna si è svolta presso il foyer del Teatro Petruzzelli di Bari, alla presenza del presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Carlo Bartoli e del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci.
> Vai all'articolo
|
|
|
Progetto FAST Piccoli Comuni
Formez PA seleziona 2 laureati/e con esperienza in tema di semplificazione amministrativa della Pubblica Amministrazione per il supporto ai piccoli comuni della regione Friuli-Venezia Giulia.
Candidature entro il 20 marzo
> Vai al link
|
|
|
|
|
Online le graduatorie dei bandi Formez PA
|
|
|
Sono online le graduatorie finali dei due bandi di Formez PA per l’assunzione di 50 persone a tempo determinato. I nuovi assunti parteciperanno ad un percorso formativo che sarà incentrato sugli strumenti e le metodologie da utilizzare per lavorare ai progetti dell'Istituto.
> Vai all'articolo
|
|
|
Formez PA alla Camera di Commercio di Palermo-Enna
|
|
|
Formez PA all’ADI Design Museum di Milano

|
|
|
Patrizia Ravaioli alla Presentazione del Rapporto Annuale dell'Osservatorio sulla equità di genere nella leadership in Sanità

|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it www.formez.it
Newsletter a cura dell’Area comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
|