AL VIA LA RICERCA FORMEZ-ASFOR SULLE ESIGENZE FORMATIVE PER LA PA DEL FUTURO
Al via la ricerca Formez PA-ASFOR sulle tendenze emergenti dei fabbisogni di formazione delle PA post PNRR. L’obiettivo della ricerca sarà quello di intercettare le priorità formative del personale pubblico, nel medio e nel lungo periodo, e di ottenere elementi per progettare interventi quanto più coerenti possibile, rispetto ai cambiamenti organizzativi, alle esigenze e agli obiettivi strategici delle amministrazioni pubbliche.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
È online la Banca Dati dei Pareri
|
|
|
È attiva sul portale lavoropubblico.gov.it la Banca Dati dei Pareri, strumento realizzato da Formez PA per conto del Dipartimento della funzione pubblica. Si tratta di un applicativo utile ad amministrazioni, dipendenti pubblici, operatori del sistema giuridico, per conoscere l’evoluzione normativa e gli orientamenti del DFP riguardo al pubblico impiego, all’organizzazione amministrativa e alla gestione della PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
Formez PA con la Regione Siciliana per la riqualificazione degli iscritti all’Albo formatori
|
|
|
|
Ha preso avvio il progetto "Riqualificazione degli iscritti all’Albo formatori della Regione Siciliana" affidato a Formez PA. Saranno attuate azioni mirate al loro collocamento nel mercato del lavoro e azioni di supporto all’auto-impresa. L’obiettivo è di potenziare le competenze del personale, che negli scorsi anni era impiegato negli enti della formazione professionale, per allinearlo alle nuove esigenze del settore.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Webinar sulla partecipazione alla strategia mondiale per il governo aperto
|
|
|
Il progetto Opengov promuove con un webinar, che si terrà il 26 gennaio, la partecipazione dei cittadini alla strategia mondiale per il governo aperto, che per essere attuata, necessita della collaborazione e del dialogo continuo tra la società civile e le amministrazioni pubbliche.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Corso sulla gestione e conservazione dei documenti informatici
|
|
|
In partenza il 30 gennaio un corso MOOC dedicato alla gestione dei documenti informatici, promosso da AgID, in collaborazione con Formez PA. Verranno presentati gli aspetti archivistici, normativi, tecnologici ed organizzativi, che consentiranno ai partecipanti di rafforzare le conoscenze necessarie per approcciare ai documenti informatici, ovvero come si formano e come possono essere gestiti e conservati, attraverso sistemi di gestione e conservazione efficaci.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Al via il ciclo formativo MOOC sul tema dei dati aperti
|
|
|
Il 31 gennaio parte il ciclo formativo Massive Online Open Course sul tema dei dati aperti promosso dal Dipartimento della funzione pubblica e realizzato da Formez PA. Il corso, rivolto a cittadini e dipendenti delle pubbliche amministrazioni, è erogato interamente online sulla piattaforma e-learning e garantisce una modalità flessibile di acquisizione di nuove abilità, conoscenze e competenze di base sul tema.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Trasformazione digitale e sicurezza informatica: online due playlist
|
|
|
La digitalizzazione della PA rappresenta un fattore centrale per il miglioramento dell’offerta di servizi al cittadino e dell’efficacia nell’attuazione delle politiche pubbliche, come ribadito anche nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le playlist presentano ad un pubblico più ampio i contenuti del percorso formativo realizzato dal progetto "Nuovi Percorsi" in Sicilia.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Percorso partecipato per la definizione delle politiche pubbliche: il laboratorio "Camp PO Puglia"
|
|
|
Formez PA ha realizzato un percorso formativo laboratoriale, "Camp PO Puglia 21-27" a sostegno della partecipazione attiva alla definizione delle politiche pubbliche, che ha interessato e coinvolto circa 50 partecipanti, tra funzionari della Regione Puglia e dei Comuni. I sei laboratori hanno sostenuto un nuovo paradigma collaborativo, basato sul coinvolgimento diretto dei destinatari degli interventi.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Nuove iscrizioni al Corso di formazione manageriale per i Direttori sanitari
|
|
|
Sono stati riaperti i termini per l’iscrizione al Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica, organizzazione e gestione per Direttori sanitari e UOC di Aziende ed Enti del Servizio regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez PA. Le domande dovranno pervenire entro il 10 febbraio.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Lifelong learning, la Commissione UE per l’anno europeo delle competenze 2023
|
|
|
La Commissione UE ha proposto di dedicare l’anno europeo 2023 alle competenze, per valorizzare l'apprendimento degli adulti durante l’intero corso della vita. Sensibilizzare i cittadini europei e incoraggiare il dibattito e il confronto, a livello europeo e nazionale, rappresentano la finalità di questa iniziativa.
> Vai all'articolo
|
|
|
Concorso RIPAM - Ministero della Giustizia per 791 unità di personale non dirigenziale - diversi profili
Candidature su portale InPA fino al 13 febbraio 2023
> Vai al link
|
|
|
|
Progetto “Empowerment della Provincia Autonoma di Bolzano”
Formez PA seleziona 1 laureato/a con esperienza in attività di Comunicazione nell’ambito di progetti su fondi europei
Candidature entro il 26 gennaio
> Vai al link
|
Progetto “La Capacitazione istituzionale dei Distretti Giudicanti" - Regione Siciliana
Formez PA seleziona 1 laureato/a con esperienza in attività di reingegnerizzazione e informatizzazione dei processi di lavoro
Candidature entro il 26 gennaio
> Vai al link
|
|
Progetto “Empowerment della Provincia Autonoma di Bolzano”
Formez PA seleziona 1 laureato/a con esperienza in attività di programmazione europea nella PA - attuazione dei Fondi SIE
Candidature entro il 26 gennaio
> Vai al link
|
|
|
Banca Dati dei Pareri: come funziona
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it www.formez.it
Newsletter a cura dell’Area comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
|