Intervista al Presidente Anastasi: "I giovani siano al centro del cambiamento"
Il Presidente del Formez, Giovanni Anastasi, è stato ospite della rubrica ‘Più che un posto fisso’, all’interno del magazine di informazione ‘Non stop news’, in onda su RTL 102.5. “Un giovane dovrebbe scegliere il settore pubblico perché, chi è giovane, è curioso, dirompente, desideroso di incidere e, la Pubblica Amministrazione, in questo momento, è in fermento, con grandi opportunità e progettualità – ha affermato Anastasi - in più, gestire il bene pubblico significa fare scelte, per noi stessi e per gli altri quindi, i giovani, hanno l’opportunità di prendere in mano il loro futuro e di essere parte del cambiamento”.
> Vai all’articolo
|
|
|
Rafforzamento della capacità amministrativa in Abruzzo
|
|
|
|
Il 7 febbraio è stato firmato a L’Aquila l’Accordo per la Coesione 2021-2027, tra la Regione Abruzzo e il Governo. Il documento stabilisce l'utilizzo delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per un valore complessivo di 1 miliardo e 257 milioni. Di questi, 39,5 sono destinati al rafforzamento della capacità amministrativa. Formez in questi mesi, con il progetto "Hub delle Competenze", ha avviato un’azione di sistema per l'effettiva “messa a terra” dei Fondi della coesione nazionali ed europei.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Delegazione OCSE al Formez
|
|
|
L’incontro si è tenuto a fine gennaio nella sede romana del nostro Istituto. Sono stati presentati alcuni progetti significativi del Formez, impegnati nei temi della formazione e rafforzamento delle competenze per la PA e del miglioramento della performance per il valore pubblico. La delegazione OCSE ha mostrato molto interesse per i processi e modelli utilizzati, si è avviato infatti un proficuo confronto sul tema delle competenze, dei framework da elaborare, della misurabilità dei risultati degli interventi e della diffusione delle buone pratiche.
> Vai all'articolo
|
|
|
Albo formatori della Regione Siciliana, conclusa la fase di assessment
|
|
|
|
L'assessment, realizzato dal progetto “Riqualificazione degli iscritti all’Albo formatori della Regione Siciliana”, è stato orientato a conoscere e formalizzare i profili di competenza degli iscritti all’Albo formatori della Regione Siciliana. Attraverso la piattaforma di “Data Quality Management” è stato possibile erogare i questionari di rilevazione e mappare competenze, abilità, attitudini e aspettative di 1.267 formatori.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
I nuovi saperi per una trasformazione digitale inclusiva
|
|
|
Si è svolto a fine gennaio a Firenze l’evento “I nuovi saperi digitali in Toscana”, dove sono stati presentati i risultati del percorso pilota del progetto "OpenGov". L’amministrazione regionale è stata affiancata dal nostro Istituto nel consolidamento dei risultati raggiunti con il “Repository dei dati aperti del PNRR” e l'incremento del livello di apertura, diffusione e comunicazione dei dati sui progetti del PNRR nel territorio regionale.
> Vai all'articolo
|
|
|
Forum per il governo aperto, è possibile candidarsi fino al 27 febbraio
|
|
|
|
A valle dell’approvazione della nuova versione del Regolamento del Forum per il governo aperto, è partita la nuova fase per candidarsi al Forum nel mandato 2024-2027, rivolta alle organizzazioni aderenti alla Community di OGPIT e con comprovato interesse nelle politiche di governo aperto.
> Vai all'articolo
|
|
|
"Lezioni d'Europa", il 22 febbraio webinar su come si presenta un progetto europeo
|
|
|
|
“Impara l’arte e mettila da parte: come si presenta un progetto europeo”. Il 22 febbraio 2024 il secondo appuntamento di “Lezioni d’Europa”, il ciclo di webinar organizzato dai Centri della Rete Europe Direct. L’edizione 2024 si articola in nove webinar, uno a settimana, fino al 18 aprile. L’incontro offrirà ai partecipanti informazioni fondamentali relative alle tipologie di finanziamento, alle rispettive banche dati, fino al percorso che porta dall’idea di progetto alla sua corretta stesura. Iscrizioni aperte fino alle 16:00 del 21 febbraio.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
#UsaIlTuoVoto, al via la campagna informativa sulle elezioni europee
|
|
|
#UsaIlTuoVoto è l’hashtag scelto dalle istituzioni europee che, in vista dell' appuntamento elettorale, hanno avviato una grande campagna di comunicazione per promuovere la partecipazione al voto in tutto il continente. Lo “Europe Direct Roma Innovazione” del Formez aderisce all'iniziativa. In Italia si andrà alle urne sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere 76 membri italiani del Parlamento europeo. In rete tutte le iniziative per partecipare e restare informati.
> Vai all'articolo
|
|
|
Quali sono le tre priorità per la PA nel 2024?
|
|
|
|
Forum PA intervista Sergio Talamo, Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Innovazione Digitale di Formez, nell'ambito di un approfondimento sul tema delle priorità per la PA nel 2024. Talamo indica le tre principali: i servizi digitali sempre più efficienti, la formazione e la comunicazione.
> Vai all'articolo
|
|
|
Formez seleziona un Transformation Manager
È indetta una procedura di selezione (Codice Selezione TD_C1 TRANSFORMATION MANAGER) per titoli, prova tecnica e colloquio, per il reclutamento di 1 risorsa con contratto di lavoro a tempo determinato, da inquadrare con il profilo professionale C1 e da impegnare in qualità di Responsabile dell’Ufficio Trasformazione e gestione del cambiamento, presso la sede di Roma.
Candidature entro le ore 15:00 del 20 febbraio 2024 sul portale inPA
> Vai all'avviso su inPA
|
Progetto "Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane" - PNRR ITALIA
Per il Progetto "Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane", a valere sulle risorse Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR ITALIA, Formez seleziona tre risorse con esperienza lavorativa nella realizzazione di indagini statistiche e in possesso di laurea Specialistica 48 S- Metodi per l'analisi valutativi dei sistemi complessi, 92 S- Statistica per la ricerca sperimentale e/o equipollenti.
Candidature entro le 23:59 del 19 febbraio 2024 sul portale inPA
> Vai all'avviso su inPA
|
Progetto Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane - PNRR ITALIA
Per il Progetto "Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane", a valere sulle risorse Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR ITALIA, Formez seleziona tre risorse con esperienza lavorativa in gestione delle risorse umane, in particolare in tema di soft skill, e laurea Specialistica 65/S Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, 87/S Scienze pedagogiche e/o equipollenti.
Candidature entro le 23:59 del 19 febbraio 2024 sul portale inPA
> Vai all'avviso su inPA
|
|
|
#LezionidEuropa: i nove incontri 2024
|
|
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it
|
|
|
|
|