Presentato alla stampa il Rapporto Formez PA 2022
Giovedì 2 febbraio, presso la sede dell’Associazione della stampa estera, a Roma, è stato presentato alla stampa il Rapporto Formez PA 2022, curato dal Centro studi e attività internazionali. Sono intervenuti il Presidente Alberto Bonisoli e la Direttrice generale Patrizia Ravaioli. L’incontro è stato moderato dall’editorialista del Corriere della Sera, Paolo Conti.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Rapporto Formez PA: iscriviti ai webinar e scarica i volumi
|
|
|
Al via un ciclo di quattro webinar, organizzati dal Centro studi e attività internazionali di Formez PA, legati all’approfondimento del Rapporto 2022, presentato il 2 febbraio 2023 alla stampa. È già possibile iscriversi ai seminari online, in programma ogni martedì alle ore 12:00, a partire dal 21 febbraio 2023. Vai su http://eventipa.formez.it/node/398078
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Design dei servizi e reclutamento nella PA: Formez all'ADI Museum di Milano il 17 febbraio
|
|
|
Il 17 febbraio, alle ore 16, presso l’ADI Design Museum, a Milano, in piazza Compasso D’oro 1, si svolgerà l’incontro sul tema del Design dei servizi e reclutamento nella PA: evidenze del Rapporto Formez 2022. Interverranno Alberto Bonisoli, presidente di Formez PA, Anna Meroni, professore ordinario di design e preside vicario della Scuola di Design del Politecnico di Milano e Giovanni Valotti, professore ordinario di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, Università Bocconi.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Al via ricerca Formez PA-SVIMEZ sulle asimmetrie territoriali nei concorsi pubblici
|
|
|
Il Rapporto Formez PA 2022 analizza i dati sui concorsi pubblici gestiti dall’Istituto confermando l’asimmetria tra le diverse aree del Paese nella provenienza geografica dei candidati. Questo è lo spunto del progetto congiunto di ricerca che Formez PA e Svimez hanno deciso di lanciare per comprendere i fattori e le cause che influenzano tali dinamiche.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
PIAO, innovazione e cambiamento organizzativo per la PA
|
|
|
Prosegue il supporto di Formez PA nella definizione dei PIAO e nella sperimentazione di modelli e strumenti innovativi per la valorizzazione delle performance individuali. Il progetto per la partecipazione degli utenti al processo di misurazione della performance organizzativa e individuale è rivolto alle amministrazioni centrali e regionali.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Il processo partecipativo per la definizione delle Linee Guida Open Data 2022
|
|
|
Nell'ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta" si è svolta la consultazione pubblica per la definizione delle Linee Guida Open Data 2022. La consultazione è stata gestita attraverso Forum Italia e ParteciPa, piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica gestita dal DFP con la collaborazione di Formez PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
FAST Piccoli Comuni, svolti i primi incontri
|
|
|
|
Il 2 e 3 febbraio sono stati presentati, attività, tempi e modalità di intervento sui territori previsti dal progetto FAST Piccoli Comuni per la transizione digitale e amministrativa. Ampio è stato l’interesse per i temi trattati, con oltre 250 partecipanti ai primi due webinar.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Le novità del "Piano Triennale per l'informatica nella PA 2022-2024"
|
|
|
AgID e Formez PA presentano la nuova iniziativa formativa pensata per permettere di conoscere meglio i nuovi adempimenti richiesti dal "Piano Triennale per l’Informatica nella PA". I webinar, in programma il 10, 17 e 24 febbraio, sono rivolti ai Responsabili per la transizione digitale (RTD), al personale degli uffici di transizione digitale e alle PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Ciclo formativo "Dati aperti dalla teoria alla pratica: la corretta applicazione delle Linee Guida"
|
|
|
Il 14 febbraio si terrà il quarto incontro “Dati aperti dalla teoria alla pratica: qualità e validazione" del ciclo formativo sui dati aperti e la corretta applicazione delle Linee Guida che AgID organizza con Formez PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Lezioni d’Europa 2023, a marzo i primi incontri
|
|
|
Una proposta formativa per promuovere la conoscenza delle istituzioni e delle politiche dell’Unione europea e informare sugli strumenti finanziari a disposizione. I nove webinar affronteranno alcuni dei temi chiave del Programma di lavoro della Commissione europea per il 2023.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Online la playlist "Programmazione FSE+ 2021/2027 e attuazione degli interventi"
|
|
|
Sono 4 le video lezioni on line per Illustrare gli elementi chiave, i criteri di ammissibilità, gli aspetti normativi, gli adempimenti e le principali novità della nuova programmazione. La playlist è stata realizzata, a sostegno dei beneficiari del FSE, nell’ambito del progetto "Nuovi Percorsi" che la Regione Siciliana ha attuato con il supporto di Formez PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Nuove azioni UE per il coinvolgimento delle parti sociali e del partenariato
|
|
|
La Commissione europea propone di rafforzare ulteriormente il dialogo sociale con azioni concrete. L’iniziativa ribadisce l’impegno delle istituzioni europee per la sua promozione, in quanto elemento centrale per accompagnare l’evoluzione del mondo del lavoro sullo sfondo delle transizioni digitale e verde.
> Vai all'articolo
|
|
|
Concorso RIPAM - Ministero della Giustizia. 791 assunzioni per diversi profili
Candidature su portale InPA fino al 13 febbraio 2023
> Vai al link
|
|
|
|
|
Progetto “Azioni di supporto alla semplificazione normativa e qualità della regolazione”
Formez PA seleziona 30 laureati/e in giurisprudenza o equipollenti con esperienza in tema di semplificazione normativa
Candidature entro il 9 febbraio
> Vai al link
|
|
|
|
Bandi Formez PA: le prove scritte si svolgeranno il 20 febbraio
|
|
|
Le prove scritte per i due bandi di Formez PA, volti all’assunzione di 50 persone a tempo determinato per la sede di Roma, si svolgeranno il 20 febbraio presso la Nuova Fiera di Roma. I colloqui si terranno a partire dal 23 febbraio.
> Vai all'articolo
|
|
|
ll Presidente Formez PA Alberto Bonisoli ospite a Rainews 24
 |
|
|
L'intervista al Presidente Bonisoli: il servizio di VISTA
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it www.formez.it
Newsletter a cura dell’Area comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
|