Continuano le attività del progetto Plastric Free del Ministero della Transizione Ecologica, affidato a Formez PA, con una due giorni di formazione dedicata ai docenti degli Istituti scolastici, agli amministratori e ai dipendenti degli Enti pubblici, che rientrano nel territorio del Consorzio di gestione dell’Area marina protetta:
- Venerdì 5 novembre (dalle 10 alle 13 nella Sala Consiliare del Comune di Procida e dalle 15.00 alle 18.00 nella Sala Polifunzionale del comune di Serrara Fontana) l’attenzione sarà dedicata alle scuole. Dall’educazione ambientale all’educazione alla sostenibilità, queste le tematiche che saranno affrontate e che si pongono come obiettivo il coinvolgimento delle comunità oggetto delle azioni pilota.
- Sabato 6 novembre a Forio, nella Sala Marinai d’Italia, si terrà il laboratorio dedicato alle Pubbliche Amministrazioni. Con i dipendenti dei Comuni inclusi nel territorio dell’AMP (Barano d'Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Procida e Serrara Fontana) saranno analizzati gli strumenti di ricerca e di innovazione specifici per supportare i processi produttivi e commerciali dei territori coinvolti, individuando buone pratiche e comportamenti responsabili da attuare per una più puntuale attuazione della Strategia europea.
Sperimentare percorsi ed elaborare modelli per l’educazione alla sostenibilità, nell’Area marina protetta, sul tema della riduzione del consumo e dell’abbandono di plastiche. È questo l’obiettivo dei laboratori formativi dedicati a docenti, amministratori e dipendenti dei Comuni inclusi nel territorio dell’AMP Regno di Nettuno.
La plastica, per versatilità ed economicità, trova impieghi essenziali in molti settori e il suo uso è sempre più diffuso in applicazioni di breve durata. Questo non prevede né riutilizzo né un riciclaggio efficiente. Ne deriva un modello improduttivo e lineare. La mission della campagna di sensibilizzazione “Pa Plastic Free” avviata per il MITE è quella di trasformare in opportunità le sfide previste dall’Agenda 2030.
L'iniziativa rientra nel progetto "Plastic Free", avviato da Formez PA per il Ministero della Transizione Ecologica, che punta ad accompagnare e a sensibilizzare pubbliche amministrazioni e attori locali nel processo di attuazione della Strategia europea per la plastica nell’economia circolare, attivando pratiche e comportamenti virtuosi.