Home > Notizie > Parte a marzo il ciclo di webinar "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa"

Parte a marzo il ciclo di webinar "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa"

Creato il:  25 Febbraio 2025

L'11 marzo prende il via il ciclo di webinar Visioni e sfide per il futuro dell’Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza, un’iniziativa promossa dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo e dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Cinque gli incontri online per esplorare le grandi sfide che attendono l’Unione Europea nei prossimi anni, attraverso il contributo di esperti, accademici, decisori pubblici, giornalisti e professionisti della comunicazione. 

Dai nuovi scenari delle politiche migratorie al futuro del mercato interno, dalla sicurezza e difesa alle relazioni tra UE e Africa, fino alla transizione ecologica: ogni appuntamento offrirà un’occasione per approfondire temi strategici e stimolare una riflessione condivisa, con un’attenzione particolare al ruolo dell’informazione e della comunicazione pubblica.

Il primo webinar, in programma l’11 marzo, sarà dedicato alle politiche migratorie, un tema cruciale per il futuro dell’Europa, con impatti significativi sulla coesione sociale, sulla sicurezza e sulla crescita economica. Le politiche dell’UE in questo ambito puntano a bilanciare gestione dei flussi, integrazione e sviluppo, con nuove prospettive già delineate per il 2025.

Programma e iscrizioni (entro le ore 13:00 dell'11 marzo)

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. Inoltre, i webinar permetteranno di ottenere crediti formativi riconosciuti dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Per registrarsi è possibile accedere alla piattaforma EventiPA, mentre per informazioni sui crediti formativi è disponibile l’indirizzo compubblica@compubblica.it.

Calendario dei cinque appuntamenti:

L'iniziativa è realizzata nell' ambito del Piano di Azione 2025 di Europe Direct Roma Innovazione. 

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Martedì, 25 Febbraio, 2025 - 16:44