Home > Notizie > Regione Abruzzo e Formez PA a supporto dell’associazionismo tra piccoli Comuni

Regione Abruzzo e Formez PA a supporto dell’associazionismo tra piccoli Comuni

Creato il:  15 Aprile 2012

Scambiarsi esperienze in materia di associazionismo comunale ed avviare un percorso di affiancamento tecnico della Regione Abruzzo ai piccoli Comuni per rafforzare la governance locale. Questi i principali obiettivi del seminarioLe opportunità dell’associazionismo comunale”, che si è tenuto il 13 aprile 2012 a Pescara.
 
Ad aprire i lavori Carlo Masci, Assessore agli Enti Locali della Regione e Marco Villani, Direttore Generale di Formez PA, che supporta la Regione in questo progetto.

“I piccoli comuni - ha detto l’assessore regionale agli Enti Locali - chiedono quell’attenzione che la Regione ha sempre dato e che continua a dare, come testimonia anche questo momento di confronto organizzato con il Formez. Del resto, proprio in relazione al susseguirsi delle recenti normative, abbiamo la necessità di garantire una nuova governance sui territori, affinchè la qualità dei servizi, la gestione dei costi e la produttività migliorino, soprattutto nei Comuni fino a 1000 e a 5000 abitanti. Quello di oggi è un passaggio importante, perchè partiamo con una verifica a tappeto del territorio per capire quali siano le effettive esigenze e quali le realtà che, avendo ottenuto dei risultati concreti, possano essere prese a modello".
 
“Formez PA lavora da anni al fianco del settore pubblico per migliorarne le performance, sia individuali che organizzative. Inoltre, è sempre più coinvolto nel gestire e animare percorsi di rafforzamento della governance locale - ha dichiarato il Direttore Generale di Formez PA - Perciò, non potevamo non cogliere l’invito della Regione Abruzzo ad affiancarla nel processo di costituzione di forme associative, coadiuvati da un partner fondamentale che è ANCI Abruzzo”.
 
“Se è vero - ha proseguito Villani - come diceva Einaudi, che ‘Non conosce chi cerca, ma chi sa cercare’ per cui, prima di costruire un modello, bisogna conoscere l’esistente, la prima fase dell’affiancamento nel ‘Programma di riordino territoriale della Regione Abruzzo’, sarà costituita da un’analisi puntuale della situazione attuale e da un confronto costante con gli amministratori, al fine di mappare nel dettaglio dati quali: organico, competenze, bilanci, funzioni, servizi, forme associative esistenti, casi di buone pratiche”.
 
A seguire due sessioni: la prima ha fatto il punto su un contesto istituzionale in movimento; la seconda ha messo a confronto le esperienze di associazionismo e i modelli ad esso funzionali.
 
LEGGI L'INTERVENTO INTEGRALE DEL DIRETTORE GENERALE FORMEZ PA
 
 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:27