Nella cornice delle strategie di connessione regionale, si è svolto l'8 ottobre a Bruxelles il workshop "Partnership in social innovation: capacity for building and managing synergies between PP partners, ESI Funds, and other EU instruments", promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Direzione generale del terzo settore e responsabilità sociale delle imprese.
Guarda il video di presentazione del workshop
L'iniziativa si inserisce tra le attività transnazionali del progetto DIESIS, attuato da Formez PA nell’ambito del PON Governance e Azioni di Sistema e del PON Azioni di Sistema 2007-2013.
I lavori sono stati inaugurati dal direttore operativo di Formez PA Marco Villani e moderati dal direttore generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Romolo De Camillis. Hanno partecipato come relatori rappresentanti di amministrazioni regionali italiane e di partner europei, che avevano preso parte a precedenti attività di approfondimento realizzate nell’ambito del progetto DIESIS.
"Voglio ringraziare il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ed il Ministero della Pubblica Amministrazione e le Regioni italiane - ha detto Villani - che riconoscono una rilevanza essenziale alle azioni di capacity building necessarie all’attuazione delle politiche sociali. Capacità istituzionale che assume un ruolo determinante anche quando si affronta il tema dell’innovazione sociale, rispetto al quale la Pubblica Amministrazione è chiamata a rafforzare la propria capacità di fare rete e sistema con attori pubblici e privati locali ed europei" (leggi l'intervento integrale).
Obiettivo del workshop è stato quello di cogliere l’opportunità offerta da una platea proveniente da 20 Stati membri o in fase di pre-adesione, per lanciare un’ipotesi di lavoro comune nel corso della programmazione 2014-20 finalizzata, attraverso la formalizzazione di un network europeo, allo scambio di pratiche sui temi propri dell’innovazione sociale.
L'evento si è svolto nel contesto della XII edizione della Settimana europea delle regioni e delle città, promossa dalla Commissione europea e dal Comitato delle Regioni. Il tema di quest’anno, "Growing together - Smart investment for people", è stato scelto per sottolineare l’importanza del "partenariato": la Commissione europea individua infatti il coinvolgimento delle autorità locali e regionali, oltre che dei beneficiari, come elemento cardine al fine di facilitare la programmazione e l'attuazione dei Fondi Strutturali e di Investimento.