di ANGELO NEGRI* e FEDERICO ALIMONTANI**
Una struttura snella in grado di fornire assistenza operativa on demand per l’alimentazione e lo sviluppo dei flussi relazionali tra consulenti, funzionari e dipendenti della Regione Calabria impegnati nel monitoraggio e controllo dei fondi strutturali erogati dall’Unione Europea: è questa la ratio fondamentale di “Linea Diretta”, strumento di supporto del Progetto Tematico Settoriale per lo Sviluppo delle Competenze nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo di primo livello, a cura di Formez PA e Regione Calabria.
“Linea Diretta” opererà prevalentemente a distanza, presso la sede di Roma del Formez PA, e raccoglierà input e richieste per lo sviluppo di interventi di affiancamento e di azioni correttive. Tramite l’ausilio di strumenti informatici e di comunicazione, essa si avvarrà di tecnici ed esperti che, on demand, saranno messi a disposizione dei consulenti e dei funzionari coinvolti nelle attività sul campo. Il contact point fungerà da punto di incontro e di scambio della rete di esperti e funzionari coinvolti nelle attività di progetto e garantirà un supporto costante per la risoluzione di eventuali criticità connesse alle attività in corso presso la Regione.
“Linea Diretta” consentirà inoltre l’attivazione di momenti di approfondimento presso la sede della Regione Calabria, specificamente organizzati allo scopo di facilitare lo sviluppo delle relazioni tra i soggetti coinvolti, la risoluzione di eventuali problematiche, la valorizzazione degli elementi motivazionali e di scambio di esperienze, finalizzati a facilitare il coinvolgimento e la sinergia verso gli obiettivi del progetto.
In particolare, attraverso il servizio di Contact Point di “Linea Diretta”, attivo tramite l’indirizzo e-mail governance.calabria@formez.it, sarà possibile fare segnalazioni e chiedere ausilio agli esperti di Formez PA, professionisti competenti in materia di monitoraggio e controlli di primo livello che risponderanno tempestivamente ad ogni richiesta di assistenza.
La risposta da parte del Contact Point di “Linea Diretta” avverrà tramite interventi di primo e secondo livello. Gli interventi di primo livello consisteranno nella somministrazione all'utente dell'informazione e/o del materiale informativo necessario alla soddisfazione dell'esigenza rappresentata attraverso gli strumenti della mailing list e del cloud storage (registrazione al portale per accedere al materiale caricato dai professionisti Formez PA).
Gli interventi di secondo livello saranno invece rivolti a utenti o gruppi di utenti che abbiano manifestato esigenze particolari e più specifiche. In tali casi, il gruppo di professionisti Formez PA adotterà strumenti ad hoc, quali webinar informativi (tramite connessione del gruppo discenti con la piattaforma informatica di “Linea Diretta”) e workshop in loco, tesi a facilitare il confronto circa le problematiche evidenziate, il relativo inquadramento operativo, le possibili soluzioni e la verifica dei risultati conseguiti.
Obiettivo dell’iniziativa, lo sviluppo ottimale delle competenze di controllo di primo livello e di monitoraggio a beneficio degli uffici preposti della Regione Calabria.
* Coordinamento tecnico del progetto
** Staff di progetto