Inizia oggi il Convegno AIF (Associazione Italiana Formazione) dedicato al tema della pubblica amministrazione in cambiamento, casi e testiminanze di innovazioni in corso, durante il quale verrà lanciato il Premio AIF PA 2021 per i migliori progetti formativi pubblici, dedicato a Filippo Basile, dirigente della Regione Siciliana ucciso dalla mafia.
Il periodo pandemico ha portato la PA italiana a riconsiderare il modo di lavorare, le priorità e le azioni. Il Convegno AIF promuove il 20, 25 e 26 maggio una riflessione su cosa è cambiato nella PA e quali sono gli strumenti e le nuove competenze messe in campo, anche in vista dello straordinario cambio generazionale. Parteciperanno le PA con testimonianze e esperienze. L’evento di apertura è stato coordinato da Gianni Agnesa di Formez PA.
Il 26 maggio Formez PA parteciperà ai lavori della sessione dedicata alle nuove competenze richieste dal cambiamento, lavorare per progetti e processi e competenze digitali, con Imma Citarelli che interverrà sul tema dell'assessment e dello sviluppo delle competenze digitali e come l'e-learning abiliti l'apprendimento continuo e lo sviluppo delle competenze chiave.