Il 4 aprile si terrà a Roma l’evento (Più) Partecipazione, Inclusione e Uguaglianza. Rom e Sinti in Italia nella nuova Strategia Nazionale, organizzato da UNAR in collaborazione con Roma Capitale e con il supporto di Formez PA, che avrà luogo nella sala della Protomoteca del Campidoglio.
Il 23 maggio 2022 è stata adottata la Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti (2021-2030), in attuazione della Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 12 marzo 2021 (2021/C 93/01), recante misure per la non discriminazione e l’inclusione sociale e socioeconomica di Rom e Sinti. Proprio la Strategia sarà al centro dell’evento che si terrà a Roma.
La giornata, che vedrà la partecipazione di istituzioni locali, centrali e internazionali, costituirà una delle occasioni più importanti per discutere e confrontarsi sui temi legati all’inclusione e alla partecipazione dei Rom e dei Sinti. Il filo rosso della giornata sarà il confronto intorno alle azioni necessarie a supportare la promozione delle politiche e l’attuazione delle misure nazionali, regionali e locali per il raggiungimento degli obiettivi della Strategia, secondo le linee guida, i principi e le procedure individuati dalla Strategia stessa.
Attraverso le varie sessioni previste, in un’alternanza di interventi e tavole rotonde, verranno toccati i temi dell’antiziganismo, delle politiche attive, delle discriminazioni multiple, dei diritti umani e del diritto allo studio. Autorità italiane e internazionali, associazioni, enti locali, docenti universitari e giovani attivisti si misureranno sui temi, alimentando un programma molto ricco e quanto mai esaustivo di riflessioni e questioni.
L'evento è organizzato in prossimità della Giornata Internazionale di Rom e Sinti dell’8 aprile.
Uno spazio particolare sarà riservato all’espressione artistica, con la performance di Luna De Rosa, artista di base a Berlino che lavora spesso sulle tematiche legate all'identità rom, e le creazioni di Noé Maggini, stilista sinto.
Formez PA collabora all’iniziativa nell’ambito del progetto “Interventi pilota per la creazione di Piani di Azione Locale” - PON INCLUSIONE 2014-2020