Home > Notizie > Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell'antiziganismo

Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell'antiziganismo

Creato il:  12 Maggio 2022

Il 19 maggio parte da Bologna l'evento Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell´antiziganismo, organizzato da UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e Formez PA. 

Sono oltre 10 milioni i Rom e i Sinti che da secoli vivono in Europa. La trasversalità del fenomeno della discriminazione e del pregiudizio investe tutti gli ambiti della vita quotidiana: dal diritto all’abitare, al diritto allo studio, all’accesso al mondo del lavoro, al welfare. L’antiziganismo, ancora molto diffuso, aggrava spesso la loro situazione economica e sociale.

Il viaggio studio, che si terrà dal 19 al 21 maggio, promuove la riflessione sull'anziganismo e su Rom e Sinti in Italia, al fine di favorire una maggiore consapevolezza su storia, identità e memoria. Un'esperienza nella quale, attraverso il racconto della persecuzione e deportazione di Rom e Sinti, la visita di uno dei campi di concentramento simbolo in Emilia Romagna e le molte testimonianze di chi ha vissuto questa storia di persecuzione e dolore, sarà possibile conoscere meglio questo popolo.

Si parte dunque da Bologna, dove nel 1422 c'è stata la prima presenza Rom in Italia, per giungere prima a Prignano sulla Secchia, teatro di deportazioni durante il fascismo, poi a Fossoli per visitare il campo di concentramento. Il viaggio si concluderà nella sala Conferenze dello spazio Coworking a Bologna, dove si affronterà il tema dell´antiziganismo attraverso un confronto tra passato e presente.

L'iniziativa prevede la partecipazione e il confronto aperto tra i numerosi partecipanti della società civile, rappresentanti di enti locali e stakeholders sul tema del contrasto alle discriminazioni e delle possibili strategie d’intervento.

Vai al programma

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “Contrastare l’antiziganismo: un percorso culturale tra memoria e attualità” - PON INCLUSIONE 2014-2020 promosso dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR)  e da Formez PA

Area tematica: 
Tag: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 12 Maggio, 2022 - 12:07