La linea Community di Innovazione del progetto ITALIAE ha migliorato, per l'area interna calabrese Reventino Savuto, il sistema I.B.D.M.E.T (Interoperabilità Banche dati per una migliore equità tributaria). Si tratta di un'azione di upgrade della pratica a riuso per la riscossione dei tributi, messo a punto da Formez PA, che ne consente un utilizzo più semplice e ampliabile grazie a una piattaforma GIS open source. Ora per i Comuni dell’area interna Reventino Savuto determinare le entrate sarà più semplice, sono infatti già 9 i comuni che hanno adottato la soluzione aggiornata da Formez PA per la riscossione dei tributi, basata su GIS che rende la sua applicazione più semplice, efficace e ampliabile per altri servizi e altri comuni.
Il percorso di adozione è stato illustrato recentemente ai sindaci dell’area interna calabrese Reventino Savuto, ripercorrendone le tappe: le analisi sullo stato digitale degli enti, i questionari messi a punto e somministrati, il lavoro per far emergere i fabbisogni del territorio per individuare la soluzione più rispondente su cui elaborare il programma di trasferimento. Gli amministratori locali sono destinatari del pacchetto di dati, software e manualistica per l’applicazione autonoma della soluzione.
Community di innovazione, la linea di intervento del progetto ITALIAE attuata da Formez PA che promuove i sistemi sovracomunali favorendo pratiche innovative anche dal punto di vista tecnologico e in un’ottica di riuso.