Ciclo di webinar dedicato ai nuovi strumenti per la formazione del personale pubblico
Al via il secondo ciclo di incontri destinato a tutti i dipendenti pubblici e dedicato ai nuovi strumenti per la formazione del capitale umano pubblico. Il programma formativo, giunto alla sua seconda edizione, è dedicato alla presentazione della Direttiva del Ministro per la PA Paolo Zangrillo, che declina principi, riferimenti metodologici e obiettivi finalizzati a valorizzare la formazione quale leva strategica per il processo di rinnovamento della Pubblica amministrazione e, in particolare, per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La proposta formativa intende fornire informazioni sul nuovo portale "Syllabus, nuove competenze per le Pubbliche amministrazioni" dedicato a tutte le persone che lavorano nella PA, realizzato dal Dipartimento della funzione pubblica e finanziato da Next Generation EU.
I webinar in programma sono realizzati in collaborazione con Formez PA nell’ambito del progetto “Linea Amica Digitale”.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Formez PA partecipa all'Open Gov Week 2023 con due webinar su Open Government e Accountability
|
|
|
Formez PA affianca il Dipartimento della funzione pubblica nell'organizzazione e nella promozione della Open Gov Week 2023 che si terrà dall'8 al 11 maggio, cinque giorni per promuovere insieme la cultura della trasparenza, della partecipazione civica e dell’accountability. Il nostro Istituto partecipa con due webinar che si svolgeranno il 10 maggio, con una sessione sul tema dell'accountability e l'11 maggio con una sessione di introduzione all’Open Government. Il programma della Settimana dell'Amministrazione Aperta è in costante aggiornamento.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
“Etica, trasparenza e comunicazione: l’intervento di Talamo al webinar sul PIAO”
|
|
|
Il direttore della Comunicazione istituzionale di Formez PA è intervenuto al webinar dal titolo “Strumenti per l’accountability: comunicazione, trasparenza ed etica pubblica” con una relazione sulle tecnologie e la programmazione unificata (PIAO) come strumenti per trasparenza, accountability, partecipazione e citizen satisfaction. L’appuntamento è stato realizzato nell'ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta".
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Ricognizione del personale da stabilizzare in servizio presso gli uffici speciali della ricostruzione
|
|
|
È disponibile, sul portale lavoropubblico.gov.it, la ricognizione del personale a tempo determinato da stabilizzare in servizio presso gli uffici speciali della ricostruzione e degli enti locali dei crateri del 2002, 2009, 2012, e 2016. Le amministrazioni interessate possono compilare il modulo dedicato entro il 3 maggio 2023.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Progetto "Nuovi percorsi": il fascicolo digitale del personale della Regione Siciliana
|
|
|
Il fascicolo digitale del personale della Regione Siciliana è stato oggetto di una sperimentazione per la gestione informatizzata dei dati sulla vita lavorativa dei dipendenti regionali. Consiste nella definizione dello standard procedurale amministrativo e informatico per conservare in formato digitale informazioni e documenti dei dipendenti regionali e consentirne la consultazione.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Rafforzamento del lavoro agile in Sardegna, al via il progetto LAROS
|
|
|
Parte con una riflessione sul valore pubblico e la misurazione degli impatti delle politiche, dei piani e dei programmi pubblici, il percorso formativo per i dirigenti della Regione Sardegna coinvolti dal progetto “LAROS – Lavoro Agile Riforma e Organizzazione Sardegna” affidato a Formez PA per rafforzare la capacità amministrativa regionale di programmare, gestire, misurare e valutare i vantaggi offerti dal lavoro agile.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Lezioni d’Europa 2023, webinar "Patto europeo per il clima: focus su mobilità sostenibile"
|
|
|
Il 20 aprile si terrà il webinar "Patto europeo per il clima: focus su mobilità sostenibile" del ciclo formativo "Lezioni d’Europa 2023", dedicato alle pratiche virtuose che conciliano il bisogno di muoversi con quello di ridurre l'inquinamento atmosferico e acustico. Iscrizioni entro il 19 aprile.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Webinar "Dati aperti dinamici da sensori e IoT: standard e buone pratiche"
|
|
|
Il 20 aprile si svolgerà il webinar “Dati aperti dinamici da sensori e IoT: standard e buone pratiche”, dedicato ai dati dinamici soggetti ad aggiornamenti frequenti o in tempo reale, una delle tipologie di dati più preziose ai fini del riutilizzo, identificate nella normativa relativa ai dati aperti e nelle Linee Guida in corso di adozione da parte di AgID.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Webinar "Quali conoscenze, abilità e competenze per la gestione documentale?"
|
|
|
Il 21 aprile avrà luogo il webinar “Quali conoscenze, abilità e competenze per la gestione documentale?”, organizzato da Formez PA e AgID. L'incontro formativo si soffermerà su quali sono le conoscenze, competenze e abilità necessarie per la gestione documentale nella PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Formez PA per la transizione digitale, l’azione per gli RTD e il sostegno ai Comuni
|
|
|
Il progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale della PA" - linea 1 - "Gestione della trasformazione digitale", che si conclude a fine aprile, ha supportato il processo di trasformazione digitale per le PA, anche grazie alla capitalizzazione dell’esperienza di Formez su queste tematiche.
> Vai all'articolo
|
|
|
Concorso Ripam - Corte costituzionale. 40 unità di personale non dirigenziale per vari profili professionali:
- 22 posti di ruolo della IV qualifica funzionale, profilo professionale di segretario (codice CORTE/SG)
- 18 posti di ruolo della III qualifica funzionale, profilo professionale di coadiutore (codice CORTE/CA)
Candidature sul portale inPA entro il 4 maggio 2023
> Vai al link
|
|
|
Progetto Azioni di supporto alla semplificazione normativa e qualità della regolazione
Formez PA seleziona 20 laureati/e in giurisprudenza, o equipollenti, con esperienza in materia di semplificazione normativa.
Candidature entro il 24 aprile 2023
> Vai al link
|
|
Progetto REBUILD Regione Puglia - Piano di Empowerment per il personale degli ambiti territoriali della Regione
Formez PA seleziona 2 laureati/e con esperienza in monitoraggio finanziario, fisico e procedurale e/o rendicontazione di progetti complessi finanziati da fondi europei e/o nazionali.
Candidature entro il 24 aprile 2023
> Vai al link
|
|
|
Strumenti per l’accountability: comunicazione, trasparenza ed etica pubblica
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it www.formez.it
Newsletter a cura dell’Area comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
|