Giovanni Anastasi è il nuovo Presidente di Formez
Il manager torinese, 57 anni, è stato scelto dal Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, per completare il rilancio, avviato lo scorso aprile con il commissariamento, dell’organismo in house alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Contestualmente è stato rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione dell’Ente.
“Ringrazio Marcello Fiori per avere guidato, da Commissario straordinario, questa importante fase di transizione – ha commentato il Ministro Zangrillo - sono certo che l’esperienza e le capacità del Presidente Anastasi permetteranno al Formez di compiere un ulteriore salto di qualità. L’Istituto, con il nuovo statuto e organigramma, viene dotato di strumenti più snelli ed efficaci per affrontare i compiti e la nuova mission assegnati dal Dipartimento della Funzione pubblica, fra cui l'assistenza alle pubbliche amministrazioni nell'attuazione del PNRR e nel rafforzamento della loro capacità amministrativa”. “Per un ente con sessant'anni di storia – ha concluso il Ministro - si apre quindi una nuova stagione al servizio delle pubbliche amministrazioni, che sono certo sarà ricca di successi".
Giovanni Anastasi, come primo impegno istituzionale da presidente ha incontrato, presso la sede del Dipartimento della Funzione pubblica, i dirigenti del Formez, alla presenza del Ministro. Dopo il simbolico passaggio di consegne con Marcello Fiori, Capo Dipartimento della Funzione pubblica e, negli ultimi tre mesi, Commissario di Formez, è stato presentato il nuovo logo, che rispecchia la rinnovata visione strategica dell'Istituto.
> Vai all’articolo sulla nomina di Giovanni Anastasi
> Vai all’articolo sull’incontro con i dirigenti Formez
|
|
|
|
Al via il progetto PNRR sui nuovi modelli di organizzazione del lavoro pubblico
|
|
|
Con la firma dei protocolli tra Dipartimento della Funzione pubblica e 10 amministrazioni pilota prende avvio il Progetto “La gestione strategica delle risorse umane per creare valore pubblico”. L’intervento ha l’obiettivo di introdurre nella Pubblica Amministrazione italiana una strategia unitaria e integrata di gestione delle risorse umane, basata sul modello delle competenze, allo scopo di rendere più attrattive le amministrazioni e favorire lo sviluppo delle carriere.
> Vai all'articolo
|
|
|
Formez sostiene la partecipazione di 10 Comuni pugliesi alle attività F@CILE CAF 2023
|
|
|
|
Formez, con la Regione Puglia, sostiene la sperimentazione del modello CAF (Common Assessment Framework) che permette di condurre un check diagnostico dello stato di salute organizzativa, utile per la sezione del PIAO. Dal 3 agosto è aperta, per dieci giorni, la manifestazione di interesse rivolta ai Comuni pugliesi con più di 20.000 abitanti.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
“Fare governo aperto: progetti pilota a confronto”, Talamo interviene al talk
|
|
|
Lo scorso 26 luglio Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione Istituzionale e Relazioni con le PA, è intervenuto in un talk sul progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato da Formez, che ha l'obiettivo di supportare la diffusione del modello e dei principi del Governo Aperto nelle pubbliche amministrazioni.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
I progetti Formez all'evento annuale "Sicilia FSE tra presente e futuro"
|
|
|
L’internazionalizzazione del sistema formativo regionale, gli interventi di capacity building, il welfare e le pari opportunità e le politiche attive del lavoro, sono alcuni dei temi che sono stati al centro dell'evento “Sicilia FSE tra presente e futuro”, dedicato all’annualità 2022 del PO FSE 2014-2020 della Regione Siciliana. Nada Mezzullo, per il progetto “Nuovi percorsi”, e Anna Pina Cuccurullo, per il progetto “Tribunali siciliani”, hanno partecipato all’incontro per raccontare gli interventi attuati da Formez per il rafforzamento della capacity building della Regione.
> Vai all'articolo
|
|
|
Concorsi Ministero della Difesa 1139 assistenti e 313 funzionari
Candidature sul portale inPA entro le ore 23:59 del 28 agosto 2023.
> Vai al link
|
Concorso Agenzia delle Entrate 530 (SPI) funzionari per i servizi di pubblicità immobiliare
Candidature sul portale inPA entro le ore 23:59 del 28 agosto 2023.
> Vai al link
|
|
Concorso Agenzia delle Entrate 3970 (TRIB) funzionari per attività tributaria
Candidature sul portale inPA entro le ore 23:59 del 28 agosto 2023.
> Vai al link
|
Concorso Ripam - MAECI 300 unità di personale non dirigenziale
Candidature sul portale inPA entro le ore 23:59 del 19 agosto 2023.
> Vai al link
|
|
|
Progetto "La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico"
Formez seleziona diverse risorse con laurea specialistica ed esperienza in ambito di gestione e sviluppo strategico delle risorse umane.
Candidature entro il 1° settembre 2023
> Vai agli avvisi 253, 254, 255, 256
|
|
|
|
Formez al servizio della PA: il nuovo logo
|
|
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it
|
|
|
|
|