Il progetto di Formez PA e Unar contro l'antiziganismo nel giorno della memoria. E' on line un calendario di iniziative in programma in occasione del 27 gennaio.
La conoscenza delle persecuzioni e del genocidio di Rom e Sinti è un tema rilevante nella storia d'Europa ed è un elemento fondamentale nella nuova Strategia Nazionale di Uguaglianza, Inclusione e Partecipazione di Rom e Sinti (2021-2023), recentemente adottata in attuazione della Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 12 marzo 2021 (2021/C 93/01). L'UNAR ha avviato negli ultimi anni un percorso di conoscenza della storia e dell'antiziganismo che si sta sviluppando attraverso una collaborazione con Formez PA, nell'ambito del Progetto "Contrastare l'antiziganismo: un percorso culturale tra memoria e attualità".
Come ogni anno, diverse realtà associative, della Piattaforma e del Forum delle Comunità Rom, Sinti e Caminanti, istituiti dall'UNAR, hanno realizzato e organizzato iniziative nell'occasione della ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, istituita in Italia con la legge n. 211 del 20 luglio 2000.