Bandi Formez, hai tempo fino al 15 dicembre per candidarti
Ultimi giorni per candidarsi ai due bandi Formez PA, per complessivi 50 posti a tempo determinato per la sede di Roma. Le domande devono essere presentate attraverso il portale selezioni dell’Istituto entro le ore 20.00 di giovedì 15 dicembre.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Formez PA all'Assemblea nazionale ANCI di Bergamo: bilancio positivo
|
|
|
L’Istituto ha partecipato all'evento con uno stand condiviso con il Dipartimento della Funzione pubblica e cinque appuntamenti di presentazione delle attività strategiche. Tanti i visitatori che si sono fermati allo stand e hanno ricevuto informazioni sugli otto progetti di sostegno e affiancamento degli Enti locali targati Formez PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
Il progetto TRINN con la Regione Basilicata per il rilancio dell’area dell’automotive di Melfi
|
|
|
|
TRINN è il progetto di Formez PA che in Basilicata opera per il trasferimento tecnologico e la promozione dell’innovazione del tessuto produttivo lucano, attraverso il rafforzamento dell’attività istituzionale regionale nel campo della ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione. In questi giorni la Regione Basilicata ha intrapreso il percorso per la definizione della strategia di rilancio dell’area dell’automotive di Melfi.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Politiche attive per il lavoro in Sardegna: l’approccio partecipativo del progetto COMPASS
|
|
|
In Italia, le politiche attive per il lavoro seguono un modello di governance multilivello che richiede un approccio partecipativo. Da qui nasce il progetto "COMPASS. Coinvolgere per migliorare le politiche attive e i servizi del lavoro in Sardegna", realizzato dall'Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro col supporto di Formez PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
Progetto Nuovi Percorsi: oltre 10.000 partecipanti per la formazione degli enti locali in Sicilia
|
|
|
|
La Linea 2.5 del Progetto “Nuovi Percorsi” ha tagliato in questi giorni il traguardo dei 10.000 partecipanti alle attività di formazione del personale degli enti locali siciliani. Un numero così alto dimostra la forte domanda di nuove competenze che esiste a livello territoriale. Con il PNRR e l’avvio della programmazione dei fondi 2021-2027, il ruolo dei Comuni nelle politiche di coesione e sviluppo sostenibile è ancora più rilevante che in passato.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Open data: ultimo webinar del ciclo dedicato a modelli e strumenti di lavoro per l’apertura dei dati
|
|
|
Il 20 dicembre 2022 si terrà il webinar “Apertura dei dati: documenti europei di riferimento e relazioni con framework di interoperabilità di dominio” che offrirà momenti di approfondimento su alcune risorse utili per l’apertura dei dati come il documento del Publications Office “Data quality guidelines” e il framework di interoperabilità dei dati territoriali. L’incontro online sarà anche l’occasione per presentare le community nazionali Open Data attivate sulla piattaforma ReTe Digitale.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Le soft skill per la gestione manageriale di progetti complessi in ambito pubblico in 5 video
|
|
|
È on line il ciclo di video sulle abilità cognitive, relazionali e gestionali necessarie per una gestione efficace di progetti complessi in ambito pubblico. Conoscenze, capacità, abilità che possono aiutare i dirigenti pubblici a migliorare il clima organizzativo ottenendo risultati performanti: governare processi e azioni, comunicare all’interno delle organizzazioni, gestire le risorse umane, la leadership, conflitti e aspettative degli stakeholder.
> Vai all'articolo
|
|
|
Costruire un sito web per i Comuni. Formez PA per la trasformazione digitale degli enti locali
|
|
|
|
La linea del progetto dedicata alla transizione digitale del progetto di Formez PA e AGID “Informazione e formazione per la transizione digitale della PA nell'ambito del progetto "Italia Login - La casa del cittadino" ha realizzato 4 lezioni che sono disponibili on line organizzate in una playlist che affronta temi che vanno dalla comunicazione e formazione sulle competenze digitali, alla sicurezza informatica e all’accessibilità.
> Vai all'articolo
|
|
|
#Focus: Trasparenza e Partecipazione nel PNRR
|
|
|
|
Fondi per la ripresa e la resilienza. Nove principi per una maggiore trasparenza
|
|
|
Uno studio congiunto del Difensore civico europeo e dell’OCSE supporta le amministrazioni in tema di accesso all’informazione, comunicazione pubblica e controllo della società civile sul Dispositivo europeo per la ripresa e la resilienza.
> Vai all'articolo
|
|
|
Concorso Ripam Regione Calabria. 113 unità di personale categoria D - diversi profili
Candidature su portale InPA fino al 29 dicembre 2022
> Vai al link
|
|
Concorso Ministero della Cultura per 518 unità di personale Area III - diversi profili
Candidature su portale InPA fino al 9 dicembre 2022
> Vai al link
|
|
|
Formez PA assume
25 posti a tempo determinato per diplomati nel profilo professionale B1
Candidature entro il 15 dicembre
> Vai al link
|
|
Formez PA assume
25 posti a tempo determinato per laureati nel profilo professionale C1
Candidature entro il 15 dicembre
> Vai al link
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it www.formez.it
Newsletter a cura dell’Area comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
|