Il ministro Zangrillo a Caivano. Presentato il piano d’interventi
Il 6 dicembre a Caivano il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha presentato il piano d’interventi per la comunità locale, portato avanti dal Dipartimento della Funzione pubblica e Formez. Sono state indicate le priorità e gli obiettivi del progetto pensato per riconsegnare alla comunità di Caivano una pubblica amministrazione efficace ed efficiente, presidio di legalità e trasparenza, che sappia garantire servizi di qualità e capace di agire positivamente sul contesto economico-sociale e sulla coscienza civile. Fra i diversi appuntamenti istituzionali avuti dal ministro Zangrillo, quello con la task force inviata dal DFP e da Formez a sostegno della capacità tecnica e operativa dell’amministrazione comunale, al quale ha partecipato il Presidente di Formez Giovanni Anastasi. È stato, inoltre, dato il via alla campagna di comunicazione con il lancio del video realizzato dal DFP, in collaborazione con il nostro Istituto, sui concorsi banditi per il rafforzamento del Comune per 31 assunzioni, a cui si può presentare domanda, tramite il portale inpa.gov.it, fino al 16 dicembre 2023.
> Vai all’articolo
|
|
|
Empowerment. Una play list di 17 video lezioni sulla gestione dei progetti finanziati con il FSE+
|
|
|
|
17 lezioni sulle opportunità e le principali regole che disciplinano il FSE+ 2021/2027 sono ora disponibili sul canale YouTube del Formez, aperte a tutti i potenziali interessati. Il percorso formativo affronta le principali novità sul controllo e l’ammissibilità della spesa, gli adempimenti per il monitoraggio e le azioni previste per la comunicazione. Un’opportunità aperta a tutti grazie al progetto "Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano".
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Percorso pilota della Regione Liguria su "Dati aperti e PNRR"
|
|
|
Il 7 dicembre a Genova un workshop dedicato alla condivisione dei risultati del percorso pilota "Dati aperti e PNRR", realizzato in Regione Liguria nell'ambito del progetto “Opengov”. Un’occasione per presentare le attività e i risultati conseguiti e coinvolgere l’amministrazione regionale, gli stakeholder territoriali e i rappresentanti della società civile in una riflessione sulla produzione e diffusione dei dati sugli investimenti del PNRR e sulle opportunità di creazione di valore pubblico attraverso le azioni di apertura realizzate dagli attori territoriali.
> Vai all'articolo
|
|
|
Formazione sul Piano europeo di lotta contro il cancro, il 14 dicembre nono incontro
|
|
|
|
Prosegue il ciclo di webinar “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro” organizzato dai Centri della rete Europe Direct. Il nono webinar "Non siamo soli: l’associazionismo a sostegno dei malati", che si terrà il 14 dicembre, vuole informare i cittadini sui diritti dei malati oncologici, compresi quelli non autosufficienti, in ambito socio-sanitario e sulle associazioni di volontariato a sostegno dei pazienti che contribuiscono a garantire una migliore qualità della vita. Iscrizioni entro il 13 dicembre.
> Vai all'articolo
|
|
|
Il caso del MOOC “Qualità dei servizi digitali”
|
|
|
|
Progettare la didattica con le "personas", l'approccio utente-centrico nel percorso “Governo aperto”. E' questa la scelta metodologica di un progetto formativo, dedicato alla teoria e alla pratica del governo aperto "Opengov - metodi e strumenti per l’amministrazione aperta”. Sono stati più di 1.600 i partecipanti, due le edizioni in un anno e una soddisfazione espressa molto alta. Un successo che nasce da una progettazione attenta e centrata sugli utenti.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
A Syllabus la menzione speciale del "Premio smartphone d'oro” per la categoria servizi pubblici
|
|
|
Si è svolto a Roma il “Super Day PA Social”, l’evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale. Tre i momenti della giornata: l’assemblea nazionale, la proiezione della prima docuserie italiana "PUBBLICA" sulla comunicazione pubblica digitale e la premiazione della quarta edizione dello Smartphone d’Oro. Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale di Formez, è intervenuto sul tema della comunicazione digitale al servizio del cittadino.
> Vai all'articolo
|
|
|
Caivano, pubblicati sul portale inPA i bandi per 31 nuove assunzioni
Sono stati pubblicati sul portale inPA i bandi di concorso per complessive 31 risorse da impiegare nel Comune di Caivano per il rafforzamento dell’amministrazione. Per candidarsi c'è tempo fino al 16 dicembre.
> Vai alla la notizia
- Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 15 unità di personale non dirigenziale. Presenta la tua candidatura su inPA
- Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 16 unità di personale non dirigenziale. Presenta la tua candidatura su inPA
|
Concorso Ripam Comune di Napoli. 222 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato
Pubblicato, sul portale inPA, il bando di concorso per il reclutamento di un contingente complessivo di 222 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Napoli, di cui 172 nell’Area funzionari ad elevata qualificazione e 50 nell’Area istruttori. Candidature sul Portale inPA entro il 27 dicembre 2023, alle ore 23.59.
> Vai alla notizia
Presenta la tua candidatura su inPA
|
Concorso Città metropolitana di Palermo. 36 unità di personale, non dirigenziale nel profilo di istruttore amministrativo-contabile
Pubblicato sul portale inPA il bando di concorso pubblico per il reclutamento a tempo indeterminato e pieno di 36 unità di personale, non dirigenziale, da inquadrare nel profilo professionale di istruttore amministrativo-contabile - Area istruttori del Comparto funzioni locali. Candidature sul Portale inPA entro il 23 dicembre 2023, alle ore 23.59.
> Vai alla notizia
Presenta la tua candidatura su inPA
|
|
|
Progetto Azioni di sistema - Proposta di Assistenza Tecnica Dipartimento Welfare della Regione Puglia - azioni innovative e sperimentali a valenza sociale
Per il Progetto “Azioni di sistema - Proposta di Assistenza Tecnica in favore delle sezioni del Dipartimento Welfare della Regione Puglia per lo sviluppo, implementazione e monitoraggio di azioni innovative e sperimentali a valenza sociale”, Formez seleziona diverse risorse per la sede di Roma e presso la Regione Puglia.
Candidature entro il 7 dicembre 2023 sul portale inPA.
> Vai agli avvisi su inPA
|
|
|
Si ricorda che, come comunicato sul sito Formez, a decorrere dal 1° ottobre 2023 i contratti di lavoro autonomo sono conferiti da Formez attraverso apposite selezioni pubblicate sul Portale inPA.
Pertanto, coloro che intendano partecipare alle selezioni indette da Formez dalla suddetta data dovranno presentare la propria candidatura sul Portale inPA previa registrazione al seguente link www.inpa.gov.it
|
|
|
Bandi di concorso al Comune di Caivano, un’Italia al servizio dei cittadini
|
|
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it
|
|
|
|
|