Hub delle competenze per migliorare la performance attuativa dei progetti finanziati dalla politica di coesione
Presentato a Vasto il progetto “Hub delle competenze”, finanziato dalla Regione Abruzzo e concepito per essere punto di accesso unico a un'offerta completa di servizi di supporto professionale a beneficio degli attori pubblici regionali. Un’azione di sistema finalizzata a migliorare la performance attuativa dei progetti finanziati dalla politica di coesione.
> Vai all'articolo
|
|
|
“Missione Italia 2021-2026”, Formez alla due giorni di ANCI
Formez PA è stato presente con uno stand, condiviso con il Dipartimento della Funzione pubblica, alla manifestazione organizzata da ANCI il 5 e 6 luglio. Nella kermesse si è parlato dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nei Comuni e nelle città, degli investimenti e delle riforme che li accompagnano.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Codice dei contratti pubblici, su Syllabus la formazione
|
|
|
Il Dipartimento della Funzione pubblica promuove la formazione del personale della PA sul nuovo “Codice dei contratti pubblici”, entrato in vigore il primo luglio. Sulla piattaforma Syllabus sono già disponibili due primi corsi, di livello introduttivo e base, fondamentali per acquisire una panoramica aggiornata sulle norme e sulle procedure del nuovo Codice.
> Vai all'articolo
|
|
|
Azioni di supporto alla semplificazione normativa e qualità della regolazione
|
|
|
|
Si è svolta la terza sessione plenaria del progetto di Formez PA “Azioni di supporto alla semplificazione normativa e qualità della regolazione”, nato a sostegno del Dipartimento per le riforme istituzionali per la semplificazione e la razionalizzazione delle disposizioni normative vigenti, secondo criteri di organicità, sistematicità e completezza. Ad oggi sono 17.775 i decreti regi esaminati da Formez PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Contributo per i segretari comunali dei piccoli Comuni: c’è tempo fino al 31 luglio
|
|
|
C'è ancora tempo, fino al 31 luglio, per la raccolta delle candidature per l'attribuzione del contributo diretto a sostenere gli oneri relativi al trattamento economico degli incarichi conferiti ai segretari dei piccoli Comuni. Sul portale del Dipartimento della Funzione pubblica “lavoropubblico.gov.it” è possibile compilare il modulo di domanda.
> Vai all'articolo
|
|
|
L’antiziganismo in Europa: sinergie istituzionali e cooperazione per contrastarlo
|
|
|
|
A fine giugno Formez PA e UNAR, nell’ambito del progetto “Contrastare l’antiziganismo: un percorso culturale tra memoria e attualità”, hanno promosso e favorito, attraverso il viaggio a Berlino, un utile e proficuo confronto con i rappresentanti del governo e delle istituzioni tedeschi, aprendo la strada a nuove forme di collaborazione nella lotta all’antiziganismo in Europa.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Fare governo aperto: percorsi pilota a confronto
|
|
|
Il 26 luglio il talk on line "Fare governo aperto: percorsi pilota a confronto”. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”, approfondisce lo sviluppo delle politiche di ascolto dei cittadini, attraverso il racconto delle pubbliche amministrazioni centrali e locali che hanno sperimentato processi partecipativi. Le iscrizioni entro il 26 luglio ore 9.00.
> Vai all'articolo
|
|
|
Webinar sulla prevenzione senologica nelle aree della “Terra dei fuochi’’
|
|
|
|
Il 26 luglio, dalle 16.30 alle 18.30, si terrà il webinar del ciclo formativo "Sanità InFormazione" dedicato al tema della prevenzione senologica nelle aree della “Terra dei fuochi’’. L’iniziativa è riservata prioritariamente ai partecipanti al Corso di formazione per Direttori Sanitari e Direttori UOC.
> Vai all'articolo
|
|
|
La valutazione individuale come strumento di gestione delle risorse umane
|
|
|
|
La capacità della PA di governare il territorio tende a svilupparsi intorno alle competenze e ai comportamenti del personale, che diventano elementi strategici nelle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane: l’esperienza di Formez PA.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Aperte le candidature su inPA ai bandi del Comune di Sessa Aurunca
|
|
|
C'è tempo fino al 3 agosto per concorrere alle complessive 23 posizioni dei bandi del Comune di Sessa Aurunca. Sono 14 i posti per la categoria C e 9 i posti per la categoria D. La domanda di ammissione al concorso può essere inviata esclusivamente per via telematica sul Portale inPA.
> Vai all'articolo
|
|
|
Marcello Fiori: le politiche di rafforzamento della capacità amministrativa
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it www.formez.it
Newsletter a cura dell’Area comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
|