"Associazionismo e attuazione: la governance nelle aree interne”, il volume Formez dedicato alla SNAI
È online il nuovo report realizzato dal progetto "La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali" affidato dal Dipartimento della funzione pubblica al Formez. Il nuovo volume amplia ed approfondisce i lavori precedenti del 2019 e 2021, allargando il campione di indagine a 27 aree interne.
L'indagine si concentra sulle diverse soluzioni adottate, sulle condizioni abilitanti la costruzione di sistemi intercomunali permanenti e sugli ostacoli incontrati nella fase attuativa della Strategia, evidenziando i fattori che hanno caratterizzato le esperienze di successo, ma anche le problematiche che le coalizioni locali meno strutturate hanno dovuto affrontare per l’effettiva realizzazione delle attività programmate.
La presenza/assenza di esperienze pregresse, le attività delle regioni a supporto dei Comuni, il ruolo e le interrelazioni del soggetto capofila ed il livello di consapevolezza sono le dimensioni che i ricercatori evidenziano come più rilevanti sia in fase realizzativa, sia in fase di avvio.
Il volume fornisce, in chiusura, alcuni spunti di riflessione sulla SNAI nel ciclo programmatico 2021-2027 e sulle evoluzioni previste sia in termini di requisito associativo che di governance, anche alla luce delle lezioni apprese nel periodo 2014-2020.
> Vai all’articolo
> Scarica il volume
|
|
|
|
HUB delle competenze: 16 incontri per 300 Comuni abruzzesi
|
|
|
È partito il ciclo di incontri per accompagnare 300 Comuni abruzzesi nelle politiche di coesione. Sono 16 i focus group in programma per mappare i fabbisogni degli enti locali abruzzesi e per far emergere le cause che ostacolano una corretta ed efficace attuazione degli interventi.
> Vai al calendario degli incontri
> Vai all'articolo
|
|
|
Il Contributo del FIS all'Innovazione dei servizi abitativi, le sperimentazioni di Torino, Prato e Siracusa
|
|
|
|
Il Fondo Innovazione Sociale rappresenta un'importante iniziativa nazionale voluta per affrontare le sfide dell'innovazione sociale. Attraverso il finanziamento di progetti promossi dalle amministrazioni locali, nelle aree di inclusione sociale, animazione culturale e lotta alla dispersione scolastica, il programma si impegna a sperimentare soluzioni e approcci nuovi per rispondere ai crescenti bisogni della società. Il Formez concorre a supportare e guidare gli enti beneficiari lungo il percorso di sviluppo delle sperimentazioni.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
SOTEU 2023. Il discorso annuale sullo stato dell’Unione visto dai territori
|
|
|
Formez è stato tra gli organizzatori del dibattito promosso dagli Europe Direct a Roma in occasione del discorso sullo Stato dell'Unione, tenuto dalla Presidente Ursula von der Leyen. Un tavolo di confronto con i consiglieri comunali della Regione Lazio membri della BELC, la rete di rappresentanti politici per la promozione dei temi europei a livello locale.
> Vai all'articolo
|
|
|
La Provincia di Bolzano con Formez a sostegno del partenariato del programma FSE+
|
|
|
|
Due gli incontri realizzati nell’ambito del progetto "Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano", con l’obiettivo di individuare, attraverso un percorso di ascolto, azioni mirate per il rafforzamento del partenariato.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Ciclo formativo "Piano europeo di lotta contro il cancro"
|
|
|
Il 27 settembre il primo dei dieci incontri dedicati al "Piano europeo di lotta contro il cancro", organizzati dallo Europe Direct "Roma Innovazione", operativo presso il Formez, e dagli altri Centri della rete ED. L’obiettivo è far conoscere l’impegno dell’Ue per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria sovranazionale a tutela della salute dei cittadini degli Stati membri.
> Vai all'articolo
|
|
|
Nuove iscrizioni al Corso di formazione manageriale per Direttori Sanitari e Direttori di UOC
|
|
|
|
Sono stati riaperti i termini per l’iscrizione al Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez. Le iscrizioni entro il 20 ottobre.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Formez al workshop UPI su PNRR e Fondi europei 2021-2027
|
|
|
La Direttrice della Performance e valore pubblico di Formez, Claudia Migliore, interverrà il 27 settembre al workshop organizzato dall’UPI presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati.
> Vai all'articolo
|
|
|
Stati generali della comunicazione pubblica
|
|
|
|
La rilevanza dell’investimento sulla formazione pubblica e l’urgenza della riforma della legge 150. Questi i temi al centro dell’intervento del Direttore della Comunicazione Istituzionale e Relazioni con le PA di Formez, Sergio Talamo, agli "Stati generali della nuova comunicazione pubblica", organizzati da PA Social e tenuti a Gaeta il 15 settembre.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
PNRR e salute: il ruolo cruciale dell’informazione
|
|
|
Alla seconda edizione degli "Stati generali della comunicazione per la salute", che si è svolta a Roma il 13 e 14 settembre, col patrocinio di Formez, si è parlato anche del rapporto fra il ruolo dell’informazione in ambito sanitario e il PNRR. All’incontro organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social, è intervenuto Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione Istituzionale e Relazioni con le PA di Formez, nel panel “Piano di comunicazione del PNRR per la trasformazione del Paese: messaggio, parole chiave, target, canali, strumenti”.
> Vai all'articolo
|
|
|
MIMIT, concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 338 risorse, candidature entro il 29 settembre
C'è tempo fino al 29 settembre per presentare le candidature al Concorso bandito dal Ministero delle imprese e del made in Italy per l’assunzione a tempo indeterminato di 338 risorse. La domanda può essere inviata esclusivamente per via telematica sul Portale inPA.
> Vai all'avviso
|
|
|
|
|
Progetto "La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico"
Formez seleziona una risorsa con laurea specialistica in ingegneria gestionale ed esperienza in ambito di progettazione e sviluppo di sistemi informativi e/o informatici per la PA.
Candidature entro il 21 settembre 2023
> Vai all'avviso
|
|
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it
|
|
|
|
|