Home > Notizie > #SmartItalia: Flessibilità e rapidità di rimodulare i percorsi programmati

#SmartItalia: Flessibilità e rapidità di rimodulare i percorsi programmati

Creato il:  30 Aprile 2020

#SmartItalia intervista Roberta Crudele, responsabile di due progetti del Dipartimento della Funzione pubblica. Riflettiamo su qual è stata, a suo parere, la lezione appresa da questo momento di emergenza e cosa possiamo portare con noi nel prossimo futuro.

Roberta Crudele ci racconta come il progetto dedicato al tema della violenza di genere, che prevede un percorso formativo indirizzato ai dipendenti pubblici e l’attivazione di una piattaforma per i comitati unici di garanzia, non abbia avuto particolari ripercussioni, tranne un primo assestamento fisiologico. Altra cosa è stato per l’attività che rientra nel progetto Riformattiva e che prevede un’azione di supporto alle PA per l'utilizzo professionale dei social con la finalità di accompagnare tre amministrazioni pilota nella redazione della Social Media Strategy.

Roberta Crudele ci racconta come fossero appena partiti nelle attività di accompagnamento alle amministrazioni quando è stato chiesto di interrompere perché  le amministrazioni erano impegnate in prima linea nella gestione della crisi. Poi la situazione è mutata e una di queste ha chiesto supporto per attivare un canale su youtube per promuovere eventi culturali on line. L’attività è stata dunque subito riconvertita con un immediato sostegno operativo, realizzando un primo incontro a distanza per affiancarli. E’ chiaro – ci dice Roberta Crudele - che rispetto al tema della trasparenza, gestita e comunicata sui social, siamo andati un po’ fuori tema e contiamo di rientrare con le attività previste dalla linea di progetto, ma c’era la necessità di intervenire e fare fronte ad una richiesta specifica del Comune di Vicenza.

Roberta Crudele sottolinea come l'importante sia stato essere flessibili e capaci di rispondere ad una emergenza più immediata: “Dobbiamo imparare l'importanza di essere flessibili e rapidi e di riadattarsi ai contesti”.

Vai all'intervista 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 30 Aprile, 2020 - 16:46