Home > Notizie > #SmartItalia, lezioni per il futuro

#SmartItalia, lezioni per il futuro

Creato il:  17 Aprile 2020

#SmartItalia, lezioni per il futuro

Cecilia Vedana

A 50 giorni dall’inizio della pandemia ci interroghiamo su che nuovo taglio dare alla nostra Rubrica #SmartItalia, nata in un momento di grave emergenza in cui noi tutti ci interrogavamo su come avremmo affrontato un lungo periodo di lavoro a distanza, in cui le esistenze di tutti noi sono state completamente stravolte. Da questa paura è nato un progetto e la voglia di continuare, come e meglio di prima. Abbiamo dato informazione e approfondimento attraverso video interviste quotidiane che ci hanno raccontato come i progetti per la PA sono andati avanti, nonostante il grande cambiamento, abbiamo letto nelle righe della Stampa  come è cambiato il nostro Paese e quali sono stati i nuovi strumenti per affrontare questa nuova dimensione e le abitudini che abbiamo dovuto imparare in fretta.

Ora, dopo questa prima fase, anche la nostra comunicazione cambia e, dallo slancio iniziale per resistere e per non fermarci, sentiamo di dovere rilanciare con una comunicazione, più assertiva forse, che parta dalle lezioni apprese per affrontare un periodo che si prospetta ancora lungo. Lezioni che ci porteremo appresso in un futuro di normalità, che ci troverà più forti, più competenti, più coesi.

#SmartItalia, lezioni per il futuro così si chiama la nostra nuova rubrica, una nuova pagina di questo percorso di apprendimento, di consapevolezza, di miglioramento di quello che siamo, di quello che abbiamo fatto e faremo. Il nostro è un augurio, un auspicio che questa fase 2 ci trovi davvero capaci di affrontare la nostra nuova vita quotidiana, impegnati nella ricerca di una nuova comunicazione diretta al cittadino, che è cambiato, una comunicazione che oggi più che mai è lo strumento vero e proprio di lavoro di una PA che cambia ad una velocità che non avremmo mai potuto immaginare tanto rapida.

Con l’augurio di un nuovo inizio, sempre più vicino, parte da qui  il secondo capitolo di Smart Italia, lezioni per il futuro.

Buon viaggio!

Interviste:

#SmartItalia Fase 2 Intervista a Rosaria Apreda e Claudia Genola Abbiamo approfittato del tempo in smartworking per la formazione

#SmartItalia Fase 2 Intervista a Antonio Saturnino Il rispetto dell'ambiente e della diversità oltre la Fase2

#SmartItalia Fase 2 Intervista a Roberta Crudele Flessibilità e rapidità di rimodulare i percorsi programmati

#SmartItalia Fase 2 Intervista a Mariarosaria Russo  Lavorare per obiettivi, dare fiducia ai lavoratori, fare molti briefing

#Smartitalia Fase 2 Lezioni per il Futuro Intervista a Gianpaolo Teodori Formez PA Progetto Calabria Incontri online creano una sinergia inaspettata

#Smartitalia, fase 2 Lezioni per il futuro: Intervista a Francesca Ferrara Formez PA Smartworking e affiancamento a distanza

#SmartItalia fase 2 Lezioni per il futuro Intervista ad Antonio Russo Formez PA Semplificare per ripartire
 

Rassegna stampa

Rassegna Stampa #SmartItalia lezioni per il futuro (19 maggio 2020)

Rassegna Stampa #SmartItalia Lezioni per il futuro (14 maggio 2020)

Rassegna Stampa #SmartItalia lezioni per il futuro (12 maggio 2020)

Rassegna Stampa di #SmartItalia Lezioni per il futuro (08 maggio 2020)

Rassegna Stampa di #SmartItalia Lezioni per il futuro (04 maggio 2020)

Rassegna Stampa di #SmartItalia lezioni per il futuro (29 aprile 2020)

Rassegna Stampa di #SmartItalia Lezioni per il futuro (23 aprile 2020)

Rassegna Stampa di #SmartItalia, lezioni per il futuro (21 aprile 2020)

Rassegna Stampa di #SmartItalia, lezioni per il futuro (17 aprile 2020)

 

Leggi anche:

#SMARTITALIA. Il Paese è fermo ma non si ferma
 

AllegatoDimensione
Image icon immaginenewsfase2-.jpg108.26 KB
Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Venerdì, 17 Aprile, 2020 - 11:40